Jordi Doce

Jordi Doce si è laureato in Filologia Inglese all'Università di Oviedo e ha conseguito un dottorato in letteratura all'Università di Sheffield con una tesi sull'influenza del romanticismo inglese sulla poesia spagnola contemporanea, base del suo saggio Imán y desafío (IV Premio de Ensayo Casa de América, Península, 2005).
Ha pubblicato sette raccolte di poesie, tra cui La anatomía del miedo (1994), Lección de permanencia (Pre-Textos, 2000), Otras lunas (DVD Ediciones, 2002) y Gran angular (DVD Ediciones, 2005). Successivamente, No estábamos allí (Pre-Textos, 2016; miglior libro di poesia dell'anno secondo El Cultural) e l'antologia En la rueda de las apariciones. Poemas 1990-2019 (Ars Poética, 2019).
Nel 2017, l'editore inglese Shearsman ha pubblicato un'antologia del suo lavoro intitolata Nothing Is Lost. Selected Poems, che è stato seguito dall'edizione bilingue di We Were Not There (2019), entrambi nella traduzione di Lawrence Schimel.
In prosa ha pubblicato, tra gli altri, i libri di note e aforismi Hormigas blancas (Bartleby, 2005), Perros en la playa (La Oficina, 2011) e Todo esto será tuyo (Pre-Textos, 2021), il libro di articoli Curvas de nivel (2005; 2017), e i saggi La ciudad consciente (Vaso Roto, 2010), Las formas disconformes (Libros de la Resistencia, 2013) e Zona de divagar (Vaso Roto, 2014). Nel 2020, La vida en suspenso. Diario del confinamiento (Fórcola).
Ha curato l'opera della poetessa uruguaiana Circe Maia e del poeta messicano David Huerta, e ha tradotto la poesia di W.H. Auden, William Blake, Lewis Carroll, Anne Carson, T.S. Eliot, Geoffrey Hill, Ted Hughes e Charles Simic. Nel 2007 ha curato il volume Poesía en traducción (Círculo de Bellas Artes), che raccoglieva saggi di poeti-traduttori impegnati nella traduzione di opere chiave della poesia europea contemporanea, e nel 2018 Libro de los otros (Trea), che raccoglie le traduzioni commentate di poesia che ha pubblicato sul suo blog.
È stato lettore di spagnolo nelle università inglesi di Sheffield (1993-1995) e Oxford (1997-2000), nonché direttore della rivista Letras Libres (2001-2004) e della casa editrice Vaso Roto (2013-2016) e coordinatore del dipartimento editoriale del Círculo de Bellas Artes (2007-2013). Attualmente vive e lavora a Madrid come traduttore, insegnante di scrittura creativa e coordinatore della collezione di poesia della casa editrice Galaxia Gutenberg.
Credo
(Diálogo en la sombra, 1997)
¿Y a qué, por quién
las preguntas?
La vida se disipa
en el sentido. No hay razones
o las razones nos evitan. Di mejor,
si es que decir te importa,
el fulgor de la tarde entre las ramas,
la floración del cielo y su descenso,
cuanto es asombro en la mirada
porque algo ha cruzado, y palpita,
y en el rumor ajeno de su sangre
pregunta y respuesta son una
con un golpe final que se te escapa.
Credo
(Diálogo en la sombra, 1997)
E su cosa, per chi
le domande?
Si dissipa la vita
nel senso. Non ci sono ragioni
o le ragioni ci eludono. Dillo meglio,
se è dire che t’importa,
il fulgore del pomeriggio tra i rami,
il fiorire del cielo e la sua discesa,
quanto è meraviglia nello sguardo
perché è passato qualcosa, e palpita,
e nel rumore inedito del suo sangue
domanda e risposta sono una
con un colpo finale che ti sfugge.
Opera poetica
-
La anatomía del miedo (Ayuntamiento de León, 1994)
-
Lección de permanencia (Pre-Textos, 2000)
-
Otras lunas (DVD Ediciones, 2002)
-
Gran angular (DVD Ediciones, 2005)
-
No estábamos allí (Pre-Textos, 2016)
-
En la rueda de las apariciones. Poemas 1990-2019 (Ars Poética, 2019).
Traduzione di libri
-
Nothing Is Lost. Selected Poems, trad. Lawrence Schimel, Bristol, Shearsman Books, 2017.
-
We Were Not There, trad. Lawrence Schimel, Bristol, Shearsman Books, 2019.
-
Nu eram acolo / No estábamos allí, trad. Melania Stancu, Iași (Rumanía), Editura Junimea, 2020.
Selezione di testi
-
Agenda: Spanish Issue, Londres, Agenda, 1997. Coordinador del monográfico dedicado a la poesía española contemporánea, con traducciones del español realizadas en colaboración con Andrew Motion, Paul Muldoon, Charles Tomlinson, Michael Longley, Ruth Fainlight et al.
-
Joaquim Manuel Magalhães (ed.), Poesia Espanhola. Anos 90, Lisboa, Relógio D’Água Editores, 2000.
-
«Three poems translated by Reginald Gibbons», TriQuarterly, núm. 139 [invierno-primavera 2011]: https://triquarterly.org/issues/issue-139
-
Marta López-Luaces, Johnny Lorenz & Edwin M. Lamboy (eds.), New Poetry From Spain, Greenfield (MA), Talisman House Publishers, 2012.
-
Valerio Nardoni (ed.), Per terre di Spagna. Videoantologia della poesía spagnola contemporanea, Vecchiano (PI), Valigie Rosse, 2018.
-
«Consonanze e dissonanze / Jordi Doce, “Monostici”», trad. y nota de Stefano Pradel, Carteggi Letterari, 2018:
-
«Dossier Poésie de langues d’Espagne», ed. Laurence Breysse-Chanet, Place de la Sorbonne. Revue internationale de poésie de Sorbonne Université, núm. 8 [mayo 2018].
-
«Aphorisms from Perros en la playa [Dogs on the Beach]», trad. Steven S. Stewart, Fourth Genre, 22:2 [otoño 2020].
-
«Jordi Doce, Noi non c’eravamo», trad. y nota de Stefano Pradel, Fili D’Aquilone, núm. 58 [julio 2021]: http://www.filidaquilone.it/num058pradel.html