top of page

valerio nardoni

Curatore

Valerio Nardoni (Livorno, 1977), ispanista e traduttore letterario, è Professore Associato di Lingua spagnola presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Nel 2018 ha ricevuto un Premio Nazionale speciale per la Traduzione dal MIBACT, per le sue versioni di Miguel de Cervantes e Pedro Salinas, i due poli – Secoli d'oro e Novecento – a cui si è maggiormente dedicato come traduttore e come studioso. 

Tra le sue ultime pubblicazioni si segnalano la monografia La Galatea de Cervantes y el modelo lingüístico y literario de la Arcadia de Sannazaro (2018), la traduzione di La voce a te dovuta di Pedro Salinas (2022).

 

Pubblicazioni sulla poesia spagnola contemporanea

SAGGI

14. Andrés Sánchez Robayna. Por el gran mar: conoscenza, coscienza e lingua, in «Ticontre. Teoria, testo, traduzione», 15 (2021). ISSN 2284-4473.

13. La bilancia del traduttore: leggendo una poesia di José Ángel Valente, in Le ragioni del tradurre. Teorie e prassi traduttive tra Italia e mondo iberico. Atti del XXVII Convegno AISPI, su "InTRAlinea", Special Issue, ISSN 1827-000X. Stable URL: http://www.intralinea.org/specials/article/2377

 

12. Jacobo Cortines. Testimone del tempo in cui mi trovo, in «Poesia», (334, 2018), pp. 50-58 (traduzioni di M. Lefèvre).

 

11. «El libro tras la duna» en el ritmo del italiano, in «Tropelías: Revista de Teoría de la Literatura y Literatura Comparada», (n. 29, 2018), pp. 222-228.

 

10. La poesia ispanica novecentesca in traduzione italiana, sulla rivista online «Tradurre», (10, primavera 2016), ISSN 2239-2920.

 

9. L'incontro con la propria voce: sull'apertura di Descripción de la mentira di Antonio Gamoneda, «Ticontre. Teoria Testo Traduzione», (4, 2015), pp. 187-203.

 

8. Otto giovani poeti spagnoli, a cura di Mario Martín Gijón e V. Nardoni, in «Poesia», (n. 282, 2013), pp. 33-42. 

 

7. La intensa esencialidad del blanco en la escritura de Antonio Gamoneda, in Sibila, 38, 2012, pp. 6-9.

 

6. Presencia de José Ángel Valente. Jóvenes poetas y críticos ante la obra de José Ángel Valente, ed. Andrés Sánchez Robayna, Universidad de Santiago de Compostela, 2010, in Campo de Agramante, 17, Primavera-Verano 2012, pp. 119-123 

 

5. Antonio Gamoneda. La nitida essenzialità, in Poesia, xxiv, 266, dic. 2011, p. 38-44.

 

4. Alle origini magmatiche della poesia di Jaime Siles, in Liburna. Revista de Humanidades, 4, nov. 2011, pp. 249-255.

 

3. Jaime Siles: al di là dei segni, a cura di V. Nardoni e Françoise Morcillo, in Poesia, xxiii, 245, gen. 2010, pp. 17-27.

 

2. El símbolo real como unificación y eternidad del yo y del universo. De ‘Espacio’ de Juan Ramón Jiménez a la poesía española actual, in «Foro Hispánico. Coleccíon Hispánica de Flandes y Países Bajos», n. 36, Principios modernos y creatividad expresiva en la poesía española contemporánea. Poemas y ensayos, eds. E. Dehennin and C. de Paepe, Amsterdam, New York, Rodopi, 2009, pp. 341-359. ISSN: 0925-8620

 

1. «El libro tras la duna»: oltre la duna, in «Sincronie», (viii, 16), Università di Roma 2 «Tor Vergata», Manziana, Vecchiarelli Editore, 2004, pp. 55-61.

TRADUZIONI

 

19. Andrés Sánchez Robayna, Per il gran mare, a cura di V. Nardoni, Prefazione di Antonio Prete, Firenze, Passigli Editori, 2020, pp. 128. (Il volume comprende una Nota del traduttore, pp. 113-124).

18. Clara Janés, La notte della pantera, in Clara Janés, La noche de la pantera, Kiel, Publikationen des Taller de Traducción Literaria der Christian-Albrechts-Universität zu Kiel, 2019.

 

17. Andrés Sánchez Robayna, Frammento, traduzione di V. Nardoni, su «Internazionale», n. 1289 (2019), p. 95.

 

16. Jordi Doce, Stazione di passaggio, traduzione di V. Nardoni, su «Internazionale», n. 1274 (2018), p. 106.

 

15. Clara Janés, Pellegrinaggio, a cura di V. Nardoni, prefazione di G. Chiappini, postfazione di L. Pantani, traduzione collettiva, Firenze, Passigli, 2016, pp. 128. 

 

14. Juan Carlos Mestre, Campo de' fiori, Viaje a Italia, Giordano Bruno, Epístola del Giotto, traduzioni di V. Nardoni, su «Testo a Fronte. Teoria e pratica della traduzione letteraria, n. 53, II semestre 2015, pp. 14-21

 

13. Juan Andrés García Román, Cinque poesie, in Ulisse (ISSN 1973-2740), n. 17 (2014), pp. 269-282.

 

12. Antonio Gamoneda, Blues del padrone, versione di V. Nardoni, in Semicerchio, xlvii-xlvix, 2014, p. 138.

 

11. Juan Carlos Reche, La corsa del frutto, Presentazione di Maurizio Cucchi, Traduzione di V. Nardoni, Como, Lieto Colle, 2013, pp. 100.

 

10. Clara Janés, I segreti del bosco, a cura di V. Nardoni, Prefazione di G. Chiappini, Firenze, Edizioni della Meridiana, 2013, pp. 160.

 

9. Andrés Sánchez Robayna, Dell'ombra e l'apparenza, a cura di V. Nardoni, Prefazione di Juan Goytisolo, Firenze, Passigli Editori, 2012, pp. 210. 

 

8. Ángel Crespo, Occupazione del fuoco, a cura di V. Nardoni, Firenze, Passigli Editori, 2011, pp. 160. (Il volume comprende una prefazione a mia cura, pp. 5-24).

 

7. Juan Andrés García Román, Quaderno del suggeritore, a cura di V. Nardoni, Livorno, Valigie Rosse, 2010, pp. 96. (Il volume comprende una postfazione a mia cura, pp. 87-94).

 

6. Antonio Gamoneda, Libro del freddo, a cura di V. Nardoni, Roma, Città Nuova, 2009, pp. 104. (Il volume comprende un saggio introduttivo a mia cura L'intensa elementarità del bianco nei versi di Antonio Gamoneda, pp. 5-24).

 

5. Andrés Sánchez Robayna, L’alleanza, in Letture, lxiv, 656, Apr. 2009, p. 86.

 

4. Andrés Sánchez Robayna, Il libro oltre la duna, a cura di V. Nardoni, Firenze, Passigli Editori, 2008. pp. 144. (Il volume comprende una Prefazione a mia cura, pp. 5-9).

 

3. Antonio Gamoneda, Di vertigine e oblio, a cura di Clara Janés, traduzioni di V. Nardoni, in Poesia, xx, 217, giu. 2007, pp. 2-16. 

 

2. Ángel Crespo, La luce della verità, a cura di G. Chiappini e V. Nardoni, in Poesia, xviii, 195, gen. 2005, pp. 44-57.

 

1. La traccia luminosa dell’eterno in Andrés Sánchez Robayna, a cura di G. Chiappini e V. Nardoni, in Città di Vita, lix, n. 5, sett.-ott. 2004, pp. 449-458.

bottom of page